Blue Sea Land 2021 : una corretta informazione come supporto alla cres...

Cosa vedremo in questo articolo

Eurofishmarket vi invita a partecipare all’evento “ laboratorio” Blue Sea Land a Mazara del Vallo, Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente , manifestazione che cresce da circa un decennio con l’obiettivo di sviluppare cooperazioni diplomatiche, scientifiche ed economiche tra numerosi Paesi, partendo dal Mediterraneo e giungendo ai Paesi bagnati dall’Oceano Indiano. Infatti, grazie all’attività di cooperazione economico-istituzionale svolta negli anni dal Distretto della Pesca, con il supporto della Regione Siciliana, dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo si è potuta rafforzare l’iniziativa di promozione e sviluppo del modello distrettuale fra gli operatori economici di queste aree, per la creazione di un benessere diffuso tra le popolazioni. Alla luce dei mutati scenari economico-politici che hanno caratterizzato i paesi rivieraschi, la Sicilia si trova a svolgere un ruolo di primo piano nello spazio di cooperazione internazionale nel bacino delMediterraneo. La Blue Economy è l’economia della responsabilità, individuale e collettiva, che parte dal mare, dalla Sicilia, ma che non si esaurisce nel mare e con il mare. Tale modello di sviluppo non riguarda infatti soltanto la pesca, ma si estende a tutte le filiere produttive, dall’agroindustria, al manifatturiero, al turismo. La Blue Economy nasce dal classico concetto di sviluppo sostenibile, ma va oltre, sviluppandosi verso quattro specifiche direttrici di sostenibilità: economica, sociale, ambientale e culturale. Molti gli appuntamenti in programma tra i quali segnaliamo “una corretta informazione come supporto alla crescita dell’acquacoltura”  che vedrà la partecipazione di Nino CARLINO, Presidente Distretto della Pesca, Mariella BALLATORE di Pesce in rete, Giuliana PARISI dell’Università i Firenze, Liliana CORI del CNR di Pisa, Valentina TEPEDINO di Eurofishmarket, Alfonso MILANO della Regione Sicilia, Andrea SANTULLI dell’Università di Palermo

Per scaricare il programma completo: https://www.bluesealand.org/agenda-2021/

Locandina dell’evento: https://www.bluesealand.org/eventi-edizione-2021/

Suggeriti da Eurofishmarket

Articoli correlati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità del settore ittico.