Nuova edizioni di ACQUA IN BOCCA: GUIDA PRATICA per non diffondere ill...

Cosa vedremo in questo articolo

Come è possibile comunicare in maniera diretta, efficace, facilmente comprensibile e veritiera informazioni legate alla filiera dell’acquacoltura?

Nel 2017 Skretting ha avviato un percorso di dialogo e coinvolgimento dei propri clienti, con l’obiettivo di comunicare e valorizzare le azioni svolte in tema di sostenibilità.

Da questa attività è emersa la necessità di coordinare meglio le iniziative di comunicazione dei vari attori della filiera (mangimisti, allevatori, trasformatori, distributori) per essere più efficaci nei confronti dei consumatori.

Così è nato “ACQUA IN BOCCA”, un “Kit di Comunicazione”, una guida, pensata per raccontare in modo chiaro il valore dei prodotti dell’acquacoltura, colmando la asimmetria informativa tra “chi produce” e “chi compra”.

L’acquacoltura italiana, infatti, costituisce un patrimonio unico di conoscenze, esperienze, valori e cultura, ancora sconosciuto a molti e troppo spesso ostaggio di false credenze e allarmismi favoriti dalla oggettiva difficoltà di reperimento delle corrette informazioni.

Inoltre, questo kit viene COSTANTEMENTE AGGIORNATO!

Leggi o scarica questo prezioso strumento qui sotto!

https://www.skretting.com/siteassets/local-folders/italy/acqua-in-bocca-kit-ita_2020.pdf?v=49632c

Suggeriti da Eurofishmarket

Articoli correlati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità del settore ittico.