Aperte le iscrizioni per il nuovo progetto formativo “Filiere alimentari tra sicurezza e sostenibilita’ ” della Scuola Etica di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo, libera Associazione culturale che opera negli ambiti della formazione, del sociale e dello sviluppo del territorio anche
provider nazionale ECM per la formazione del personale sanitario. Tra le interessanti proposte anche il corso on line di venerdì 31 marzo : “LA SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE ITTICO: STATO DELL’ARTE, NOZIONI DI BASE DELLA NORMATIVA VIGENTE, PARAMETRI UTILI AD IDENTIFICARLA” interamente dedicato a fornire una buona sintesi di quello che è l’attuale stato dell’arte della sostenibilità nel settore ittico dalla produzione alla distribuzione alla ristorazione con alcuni casi studio presenti a livello nazionale ed internazionale. Il presente corso è realizzato dalla Scuola Leonardo con il patrocinio dell’Associazione Italiana Veterinari Igienisti e dall’Associazione Italiana Veterinaria Medicina Pubblica in collaborazione con Eurofishmarket, l’Associazione Piscicoltori Italiani, la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva, l’Associazione Donne Medico Veterinario e Skretting Italia. Modererà l’incontro il Dott. Roberto Macrì dell’ASP di Catanzaro.
Per la partecipazione ai corsi è sufficiente registrarsi e completare il percorso di iscrizione online. Gli eventi sono accreditati per tutte le professioni sanitarie e verranno svolti in modalità sincrona sulla piattaforma Leonardo Zoom di venerdì pomeriggio, come da calendario, dalle ore 14.00 alle ore 19.00. Il test per il rilascio dei crediti verrà svolto online e ogni evento prevede l’assegnazione di 7,5 crediti ECM.